Descrizione prodotto
Questa raccolta contiene tre studi effettuati da giovani studiose su alcune iscrizioni provenienti da Thera, Creta e Sikinos, isole doriche situate nel bacino meridionale del mare Egeo. Le analisi qui proposte offrono una serie di spunti interessanti ai fini della ricostruzione del panorama storico-culturale che contraddistinse queste isole a partire dall’età arcaica fino all’età ellenistica. Nel contributo su Thera, è l’onomastica attestata per via epigrafica a fungere da indicatore principale, confrontato con altri dati di carattere archeologico, e ad evidenziare quale tipo di rapporti in età arcaica l’isola intrattenne con l’area ionica, l’altro importante antico orizzonte culturale greco. L’iscrizione sepolcrale proveniente da Polirrenia – antica città della parte nord-occidentale dell’isola di Creta – è un delicato epigramma anonimo per un giovane alle soglie dell’età matura. Il testo, realizzato con abile perizia poetica, ripropone artifici stilistici e motivi letterari che rivelano l’estensione e la profondità della circolazione culturale anche in aree «periferiche». L’iscrizione in distici elegiaci proveniente da Sikinos – un epigramma funebre per un giovane probabilmente morto in guerra – evidenzia un linguaggio epigrafico ricco di stilemi letterari di ascendenza omerica e non solo, che trova la propria espressione in quel processo di recupero delle tradizioni epicorie che si va attuando, a partire da età ellenistica, nelle varie realtà del mondo greco.