Descrizione prodotto
Sommario
LATIN GRAMMARIANS FORUM 2018-2019
a cura di Anna Chahoud, Michela Rosellini, Elena Spangenberg Yanes
Anna Chahoud, Presentazione, p. 9
Andrea Bramanti, Le ragioni di un’edizione sinottica: il rapporto tra il secondo libro delle Artes di Sacerdote e i Catholica Probi, p.13
Mario de Nonno, Note critiche al testo dei Grammatici Latini. 1: L’Ars grammatica di Diomede, p. 33
Alessandro Garcea, Diomedes as a Source for Pliny’s Dubius sermo: Some Editorial Problems, p. 53
Stefano Poletti, La semantica di ruo nell’esegesi virgiliana antica. Note critiche a Serv. Georg. 2, 308 ed Aen. 2, 250, p. 73
Michela Rosellini, Nomina generis dubii in Servio, p. 93
Tommaso Mari, Corruzione testuale in un’opera sulla corruzione linguistica: il De barbarismis et metaplasmis di Consenzio, p. 113
Tommaso Mari, Foni e terminologia fonetica nel De barbarismis et metaplasmis di Consenzio: il caso della i, p. 127
Anna Zago, The (New) Prologue to Pompeius’ Commentum, p. 141
Elena Spangenberg Yanes, Non-Mechanical Omissions: an Insight into the Early Stages of Priscian’s Transmission, p. 193
Adam Gitner, Imagining an Archetype of the Idiomata generum, p. 221
Claudio Giammona, Un’Orthographia visigotica? Osservazioni sulla tradizione manoscritta dell’Orthographia Bernensis I, p. 239
Michela Rosellini – Elena Spangenberg Yanes, Per un Thesaurus Dubii Sermonis digitale, p. 259
Bibliografia generale, p. 291
Abstracts, p. 329
Istruzioni per gli autori, p. 335