Descrizione prodotto
I Mirabilia urbis Romae sono un trattatello originariamente scritto in latino, la cui redazione più antica databile agli anni 1140-1143, ci è tramandata in un’opera della curia romana di carattere amministrativo-liturgico, il cosiddetto Liber Polypticus, composto da Benedetto canonico di san Pietro. I Mirabilia possono definirsi «la guida medievale di Roma» perché rispetto ai precedenti itinerari o ai vari e semplici cataloghi di monumenti e di chiese, presentano Roma con un carattere del tutto nuovo, che mostra una consapevolezza del fascino dell’antichità e un vivo interesse per il leggendario e il simbolico della tradizione classica e cristiana. Tradotto in varie lingue, il testo ha avuto una grande fortuna a partire dal Medioevo, ed è all’origine di tutte le guide della città che si sono susseguite nel tempo e dell’idea di incanto e di fascino che in ogni epoca ha suscitato Roma. Il volume presenta il testo latino con la prima traduzione italiana moderna, accompagnata da note di commento e da un’ampia introduzione storica.