Edizioni Tored
  • My Account
  • Mio Carrello 0

    Carrello

  • Apri

Main menu

  • Home
  • Info
  • Catalogo
    • ARCHAEOLOGICA – BENI CULTURALI
    • BIBLIOTECA CLASSICA TORED
    • BIBLIOTECA DEL LAZIO
    • FRAMMENTI STORICI GRECI
    • FRAMMENTI TRAGICI GRECI MINORI
    • ICHNIA
    • LA NARRATIVA
    • PICUS
    • CENTRO STUDI MANCINELLI
    • RATIONES RERUM
    • FILOLOGIA, LETTERATURA E STORIA
    • SEZIONE ARTE
    • SEZIONE MUSICALE
    • STORIOGRAFIA ITALIANA DEL ’900
    • THEMATA
    • THEMATA JURIS
    • THEMATA ß
  • PICUS
    • Direzione
    • Comitato Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
    • Norme invio contributi
    • Elenco Revisori
    • Indici
    • Contatti
    • Pagina riservata
  • RATIONES RERUM
    • Direzione
    • Comitato Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
    • Norme invio contributi
    • Elenco revisori
    • Indici
    • Contatti
    • Pagina riservata
  • News
  • Carrello
  • Contatti
Home / I FRAMMENTI DEI TRAGICI GRECI MINORI

I FRAMMENTI DEI TRAGICI GRECI MINORI

Cerchi un libro in particolare?

Exclusive this month

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
L’impresa dei Fragmenta Comica e, per alcuni casi, dei paralleli Studia Comica, ha messo in rilievo la mancanza di un’iniziativa analoga a riguardo dei frammenti dei tragici greci. Questi sono ottimamente serviti in termini di edizioni fondate criticamente e annotate, in primo luogo dalla serie dei Tragicorum Graecorum Fragmenta, ma risultano in gran parte privi della cura di un commento dettagliato. Hanno altri scopi i Minor Greek Tragedians di Martin Cropp (la situazione è forse un po’ diversa solo per il dramma satiresco: R. Krumeich-N. Pechstein-B. Seidensticker [Hrsgg.], Das griechische Satyrspiel, Darmstadt 1999; P. Cipolla, Poeti minori del dramma satiresco, Amsterdam 2003). Prima e fuori della presente impresa editoriale, ma solidale ad essa, è il primo saggio, costituito dal Teodette di Faselide – Frammenti poetici (Tübingen 2016) di Valerio Pacelli. Qualche tempo dopo questa pubblicazione, nell’Università di Roma “Tor Vergata” è sorta l’idea di un lavoro sistematico di edizione e commento, e attorno al progetto si è coagulata un’ampia collaborazione tra diverse Università italiane (e non solo), come può vedersi dal comitato scientifico. Non è senza significato, per questa idea, che l’Università di “Tor Vergata” sia sede della collana de “I frammenti degli storici greci”, diretta da Eugenio Lanzillotta e Virgilio Costa.
Lo standard della collana prevede
1) la confezione di un testo critico per testimonianze e frammenti, possibilmente, ma non obbligatoriamente, con la revisione dei manoscritti dei testimoni,
2) un commentario dettagliato, che copra, in maniera equilibrata, l’integralità delle questioni poste dal testo,
3) un’introduzione di sintesi e inquadramento,
4) una traduzione delle testimonianze e dei frammenti.
La denominazione della collana è “I frammenti dei tragici greci minori”. I frammenti di Eschilo, Sofocle ed Euripide non sono privi di attenzioni: si considerino, ad es., il vol. VIII dell’Euripide della “Collection Budè”, o i commenti a drammi frammentari scelti negli “Aris & Phillips Classical Texts”, e di conseguenza si è pensato di concentrare le energie verso ciò che appare maggiormente bisognoso di cure. D’altra parte stiamo prendendo in considerazione, in maniera embrionale, la possibilità di aggiungere ai tragici minori gli adespota.
La collana si è aperta con Astidamante (curato da Valerio Pacelli). Il secondo volume, ora disponibile, è l’edizione commentata di Crizia tragico (a cura di Alessandro Boschi). In tempi non lunghi ci si può aspettare Acheo. Egualmente in lavorazione sono Ione di Chio e i tragici preeschilei.

Comitato scientifico della collana:
Angela Andrisano (Università di Ferrara)
Luigi Battezzato (Università del Piemonte Orientale)
Anna Maria Belardinelli (“Sapienza” Università di Roma)
Valerio Casadio (Università di Roma “Tor Vergata”)
Ester Cerbo (Università di Roma “Tor Vergata”)
Virgilio Costa (Università di Roma “Tor Vergata”)
Adele Teresa Cozzoli (Università di Roma Tre)
Emanuele Dettori (Università di Roma “Tor Vergata”) – Direttore
Maria Rosaria Falivene (Università di Roma “Tor Vergata”)
Enrico Medda (Università di Pisa)
Roberto Nicolai (“Sapienza” Università di Roma)
Cristina Pace (Università di Roma “Tor Vergata”)
Maria Pia Pattoni (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
Andrea Rodighiero (Università di Verona)
Piero Totaro (Università di Bari)
Bernhard Zimmermann (Albert-Ludwigs-Universität Freiburg)

  • Astidamante

    ASTIDAMANTE DI ATENE – TESTIMONIANZE E FRAMMENTI

    € 100,00 Acquista
  • Crizia Tragico copertina

    CRIZIA TRAGICO – TESTIMONIANZE E FRAMMENTI

    € 100,00 Acquista

Categorie prodotto

  • ARCHAEOLOGICA - BENI CULTURALI
  • BIBLIOTECA CLASSICA TORED
  • BIBLIOTECA DEL LAZIO
  • I FRAMMENTI DEGLI STORICI GRECI
  • I FRAMMENTI DEI TRAGICI GRECI MINORI
  • ICHNIA
  • LA NARRATIVA
  • PICUS - STUDI E RICERCHE SULLE MARCHE NELL'ANTICHITÀ
  • PUBBLICAZIONI DEL CENTRO STUDI «ANTONIO MANCINELLI»
  • RATIONES RERUM - RIVISTA DI FILOLOGIA E STORIA
  • RICERCHE DI FILOLOGIA, LETTERATURA E STORIA
  • SEZIONE ARTE
  • SEZIONE MUSICALE
  • STORIOGRAFIA ITALIANA DEL NOVECENTO
  • THEMATA
  • THEMATA JURIS
  • THEMATA ß

Prodotti

  • ICHNIA 16 ICHNIA 16 - PRO MERITO LABORVM. Miscellanea epigrafica per Gianfranco Paci € 180,00
  • Crizia Tragico copertina CRIZIA TRAGICO - TESTIMONIANZE E FRAMMENTI € 100,00
  • Picus XL PICUS XL - 2020. STUDI E RICERCHE SULLE MARCHE NELL’ANTICHITÀ € 50,00
  • Rare16 RATIONES RERUM 16 - Rivista di filologia e storia € 40,00
  • RaRe15 RATIONES RERUM 15 - Rivista di filologia e storia € 40,00

Libri Recenti

  • ICHNIA 16 - PRO MERITO LABORVM. Miscellanea epigrafica per Gianfranco Paci

    ICHNIA 16 – PRO MERITO LABORVM. Miscellanea epigrafica per Gianfranco Paci

    SILVIA MARIA MARENGO, SIMONA ANTOLINI

    Ichnia è una collana che raccoglie contributi di carattere storico e archeologico elaborati...

    € 180,00 Acquista
  • CRIZIA TRAGICO - TESTIMONIANZE E FRAMMENTI

    CRIZIA TRAGICO – TESTIMONIANZE E FRAMMENTI

    ALESSANDRO BOSCHI

    Il lavoro di Alessandro Boschi è il secondo volume della collana “I frammenti dei tragici greci...

    € 100,00 Acquista
  • PICUS XL - 2020. STUDI E RICERCHE SULLE MARCHE NELL’ANTICHITÀ

    PICUS XL – 2020. STUDI E RICERCHE SULLE MARCHE NELL’ANTICHITÀ

    AUTORI VARI

    Indice del Volume Saggi e articoli: L. Brecciaroli Taborelli, Ceramiche stile “West Slope”...

    € 50,00 Acquista

2014 – © Edizioni Tored s.r.l.

P. IVA/Cod. Fisc. 07025201000 Reg. Impr. Roma 104310/2002
  • Slide-Picus-40-XL
  • Slide-Rationes-Rerum
  • bg-slider-pericle
    Pericle
  • bg-slider-2
  • slider-3
  • slider-4
  • slider-picus
  • slider-5
  • bg-slider-3

Prodotti

  • Picus XL PICUS XL - 2020. STUDI E RICERCHE SULLE MARCHE NELL’ANTICHITÀ € 50,00
  • Picus 2019 PICUS XXXIX - 2019. STUDI E RICERCHE SULLE MARCHE NELL’ANTICHITÀ € 50,00

Cerca un libro

  • Home
  • Catalogo
  • News
  • Info
  • Condizioni generali
  • Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi leggi la nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies.OkLeggi di più